I Trabocchi – 24 e 25 Settembre (Camera Doppia)
I Trabocchi
Il trabucco, nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche trabocco, bilancia o travocco,
è un’antica macchina da pesca tipica delle coste abruzzesi, garganiche e molisane,
tutelata come patrimonio monumentale nella costa dei Trabocchi e nel parco nazionale del Gargano.
Secondo alcuni storici pugliesi, il trabucco sarebbe un’invenzione importata dai Fenici.
La più antica data di esistenza documentata risale al XVIII secolo,
periodo in cui i pescatori dell’Abruzzo dovettero ingegnarsi per ideare una tecnica di pesca
che non fosse soggetta alle condizioni meteomarine della zona. I trabucchi, infatti,
permettono di pescare senza doversi inoltrare per mare: sfruttando la morfologia rocciosa
di alcune zone pescose della costa, venivano costruiti nel punto più prominente di punte e promontori,
gettando le reti verso il largo attraverso un sistema di monumentali bracci lignei.
Il Weekend
Partiremo il sabato mattina da Roma e, attraversando bellissime strade panoramiche,
arriveremo nei pressi della costa abruzzese, dove soggiorneremo in un bellissimo hotel a 4 stelle con SPA.
La sera cena tipica presso uno dei più caratteristici trabocchi del luogo.
La domenica rientro a Roma con pranzo durante il percorso che, come sempre, sarà ricco di curve!